Skip to main content

I consigli dei Professional Organizer per un guardaroba organizzato

L’organizzazione personale, la nuova cultura dell’organizzazione come strumento per vivere più leggeri a partire dalla nostra casa, sarà uno dei temi che ritroveremo nelle giornate di ABITA.

In questa ricerca di una vita più serena ci accompagnerà la Community dei Professional Organizer di Fun Organize, a cui abbiamo chiesto nell’attesa alcuni consigli per un guardaroba organizzato al meglio.

Perché è importante avere un guardaroba organizzato

L’abbigliamento ha un ruolo ciclico nella vita e spesso è legato a ricordi o avvenimenti particolari, per cui è difficile disfarcene. Il nostro consiglio è quello di lasciare andare i ricordi, custodendo solo quelli più preziosi, perché questo permette di chiudere i cerchi aperti con il passato e vivere il presente con consapevolezza, serenità contemporanea e leggerezza. Inoltre l’ordine e l’organizzazione permettono di avere il controllo di ciò che si possiede, di limitare acquisti superflui e di massimizzare le proprie risorse.

Il modo più veloce per fare il cambio armadio stagionale

Per fare il cambio armadio più velocemente e senza stress, consigliamo di tirare fuori tutto dall’armadio usando il letto come base d’appoggio. Il primo passo è quello di fare decluttering eliminando tutto ciò che non ci rappresenta e non ci dà piacere quando lo indossiamo. Il secondo passo è quello di organizzare ciò che si è deciso di conservare cercando, per quanto possibile, di abbinare già all’interno dell’armadio i capi che compongo i vari outfit per ridurre lo stress nella scelta quotidiana e ottimizzare il tempo.

Come sistemare al meglio la biancheria

Per sistemare al meglio la biancheria intima, consigliamo di tirare fuori tutto dal cassetto facendo decluttering di ciò che è usurato, che non va più bene come misura, oppure che ha colori che si sono rovinati nel tempo. Dopodiché si potrà riorganizzare il cassetto per categoria e per ordine cromatico. Seguendo questo schema di organizzazione sarà più facile abbinare i capi intimi al proprio outfit giornaliero.

Sfruttare al meglio lo spazio dell’armadio

Per sfruttare al massimo tutti gli spazi all’interno dell’armadio, consigliamo di mettere tutti gli appesi nella parte in alto, con l’utilizzo di servetti, che permettono di prendere i capi quotidianamente in massima sicurezza, senza l’utilizzo dell’asta o della scala. Sotto agli appesi si possono aggiungere delle mensole regolabili in altezza, sulle quali organizzare tutti i capi piegati. All’altezza della persona consigliamo sempre di riservare un piccolo spazio con un’asta su cui appendere gli abiti che vengono utilizzati una sola volta, ma che non sono da lavare. Per evitare di creare accumuli consiglio di finire di utilizzare i capi nell’arco di una settimana.

Accessori utili per massimizzare lo spazio anche in verticalità

Quando gli spazi sono ridotti organizzare diventa più complicato, ma con l’ausilio di organizer per cassetti, scaffali flessibili per sfruttare al massimo le altezze, scatole sovrapponibili in cui organizzare il cambio stagione e custodie morbide sottovuoto in cui inserire coperte e piumoni è possibile recuperare fino al 50% -70% di spazio.

 

Vi aspettiamo per altri consigli sull’organizzazione personale ad ABITA, dal 25 aprile al 1 maggio, alla Fortezza da Basso di Firenze.

Per informazioni

  • Sicrea srl
  • +39 055 8953651
  • www.abitafirenze.it
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Rimani aggiornato
con le news di Abita

ABITA | Arredo Tecnologi Spazi
Dal 25 aprile al 1° maggio 2023
Fortezza Da Basso, Firenze

Informazioni

Realizzato da dot360.it