Skip to main content

Programma.

Mostra “OPEN – FURNISHINGS”

Mostra “OPEN – FURNISHINGS”
  • Giorno evento:
    Dal 25 aprile al 1 maggio
  • A cura di:
    Dario Scodeller, Laura Bortoloni, Eleonora Trivellin, Ivano Vianello
    Università degli Studi di Ferrara
    Dipartimento di Architettura
    CdL in Design del prodotto industriale
  • Accesso:
    Ingresso libero
  • Tipologia evento:
    Gratuito
Presso il Padiglione Basilica

#Openfurnishings è un manifesto sul mobile autoprodotto, sulla produzione aperta, sulla conoscenza condivisa, sull’uso condiviso e responsabile delle risorse, che pianifica le informazioni per rendere disponibili sistemi di sedute.
Il progetto prende spunto dal sogno di Enzo Mari di responsabilizzare le persone incoraggiandole a realizzare con le proprie mani, mobili in modo che possano avere una visione critica del prodotto costruendolo, e così facendo mettere in atto un processo che valorizzi l’intelligenza e il talento della comunità del progetto. D’altra parte, l’accesso che abbiamo oggi alla tecnologia ci da l’opportunità di utilizzare processi produttivi prima irraggiungibili al di fuori dell’industria. I progetti di arredo derivanti da questa iniziativa devono poter essere prodotti dall’utente, all’interno della città, utilizzando le risorse di un laboratorio di produzione digitale locale, come FabLab, con le stampanti 3D e macchine a taglio CNC.
Le caratteristiche principali del progetto si basano sull’universalità degli utenti, la capacità di trasporto delle merci, la semplicità di costruzione e la disponibilità dei materiali. Sulla base dei principi del design aperto, le persone sviluppano e condividono la conoscenza, generando progetti che sono disponibili gratuitamente sul web per essere condivisi, migliorati, modificati, fabbricati e così via. Sviluppo e progettazione basati sull’uso di risorse, ma con tecniche e strumenti globali adattati alle loro particolari caratteristiche (culturali, sociali, materiche, eccetera). Quindi, il design è scaricabile e modificabile dall’utente stesso.
#Openfurnishings mira a potenziare i cittadini come agenti di trasformazione, mettendo la tecnologia al loro servizio e privilegiando la produzione locale con le risorse anch’esse locali, generando città attive e produttive, guardando al futuro da una prospettiva ecologica, cercando di ridurre al minimo le emissioni di carbonio. #Openfurnishings è un’iniziativa, in continua evoluzione, che dal 2021 si evolverà per realizzare quanto più fedelmente possibile le premesse di cui sopra. Questo un progetto organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara, Corso di Laurea in Disegno Industriale, curato dai docenti Ivano Vianello e Laura Bortoloni.

L’intento è quello di creare una community in cui far interagire gli studenti dei corsi di design di differenti università, sulla creazione di istruzioni per nuove sedute e altri accessori che verranno messi a disposizione degli utenti finali. Questa design community avrà anche lo scopo di raccogliere informazioni utili per il nuovo design, grazie ai commenti degli utenti finali.

Condividi su

Rimani aggiornato
con le news di Abita

ABITA | Arredo Tecnologi Spazi
Dal 25 aprile al 1° maggio 2023
Fortezza Da Basso, Firenze

Informazioni

Realizzato da dot360.it