Nelle case odierne vediamo nuovi tipi di convivenza e di abitanti – single, coppie senza figli, anziani, co-housers - nonché un diverso rapporto tra persone e spazi, grazie alla moltiplicazione dei devices e allo sviluppo della tecnologia; sono sempre più importanti tematiche come l’ecosostenibilità, e l’abitare è ormai considerato come un’esperienza, che si svolge anche in spazi diversi dalla casa: la scuola, l’ufficio, l’hotel...
Abita è l’evento che delinea un quadro di questi mutamenti, affrontando la questione da molteplici punti di vista. Sarà articolata in un’importante parte espositiva, con professionisti e aziende del settore: dall’architettura propriamente detta all’architettura d’interni, dal design all’arredamento, dai servizi alle tecnologie. A completare l’offerta una programmazione con eventi di vario genere, non solo occasioni di incontro e discussione ma anche workshops, cooking shows, mostre e corsi inerenti all’abitare.
Per le aziende partecipanti sarà l’occasione per incontrare varie tipologie di pubblico: dal privato che ha necessità di districarsi nel mondo dell’abitare al giovane orientato a costruirsi una carriera in questo ambito, fino al professionista interessato ad occasioni di confronto con gli esperti del settore.
Abita è una manifestazione organizzata da Sicrea, società attiva nella realizzazione di grandi eventi fieristici in Toscana, in collaborazione con Firenze Fiera e con l’Università degli Studi di Firenze -Design Campus di Calenzano.